
Fu ordinato sacerdote nel 1818.
Nel 1835 fonda l’opera dell’Apostolato cattolico, associazione di laici che avrà come punto di riferimento una comunità di sacerdoti.
Scopo dell’associazione far conoscere Cristo con la parola, l’insegnamento, le opre di carità spirituale e materiale.
Papa Pio XI a spazzare proclamerà Vincenzo "operaio vero delle missioni", "provvido e prezioso antesignano e collaboratore dell’Azione Cattolica".
Fu dichiarato beato il 22 gennaio 1950 da Pio XII.
Giovanni XXIII lo proclamerà santo nel 1963.
Le sue reliquie sono esposte alla venerazione dei fedeli nella Chiesa di San Salvatore in Onda.
Nessun commento:
Posta un commento